L’ULTIMA SPERANZA
12,00€
“L’ultima speranza” di Carchidi è una raccolta poetica che esplora le profondità dell’animo umano, toccando temi universali come il dolore, la speranza e l’amore.
Al centro della raccolta c’è l’amore, inteso come una forza capace di guarire le ferite interiori e accompagnare l’uomo nei momenti più difficili. Valerio Carchidi racconta il “tentativo di volersi bene” anche quando la vita mette alla prova, offrendo versi che trasmettono un messaggio di resilienza e fiducia nel futuro.
Come afferma lo stesso autore, “Il mio messaggio è rivolto a chi sa di essere in grado di amare, perché ha avuto la fortuna di essere stato educato a riguardo e di immergersi appieno nella bellezza di questo sentimento”.
“L’ultima speranza” di Carchidi: un viaggio tra emozioni e sentimenti
“L’ultima speranza” di Carchidi è una raccolta poetica che esplora le profondità dell’animo umano, toccando temi universali come il dolore, la speranza e l’amore. Ogni poesia è un frammento di vita che invita il lettore a riflettere sulle proprie esperienze, trovando conforto nelle parole. Con una scrittura intensa e autentica, l’autore guida chi legge in un viaggio emozionale tra le difficoltà dell’esistenza e la bellezza dei legami umani.
La forza curativa dell’amore
Al centro della raccolta c’è l’amore, inteso come una forza capace di guarire le ferite interiori e accompagnare l’uomo nei momenti più difficili. Valerio Carchidi racconta il “tentativo di volersi bene” anche quando la vita mette alla prova, offrendo versi che trasmettono un messaggio di resilienza e fiducia nel futuro. Le sue poesie parlano direttamente al cuore, offrendo spunti di riflessione e un senso di vicinanza emotiva.
Un messaggio universale di speranza
Come afferma lo stesso autore, “Il mio messaggio è rivolto a chi sa di essere in grado di amare, perché ha avuto la fortuna di essere stato educato a riguardo e di immergersi appieno nella bellezza di questo sentimento”. Con queste parole, Carchidi esprime la sua visione dell’amore come qualcosa di prezioso e fondamentale nella vita di ogni persona, un valore da custodire e coltivare.
“L’ultima speranza” di Carchidi: uno sguardo nuovo sulla vita
“L’ultima speranza” di Cardini non è solo una raccolta di poesie, ma un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, riscoprendo la bellezza che si cela nelle cose semplici e nei sentimenti più puri. Perfetto per chi ama la poesia profonda e riflessiva, questo libro è un compagno di lettura ideale per chi cerca ispirazione, conforto e una nuova prospettiva sulla vita.
👉 Scopri di più sull’autore Valerio Carchidi e il suo percorso di scrittura!
👉 Seguici su Facebook per restare aggiornato sulle novità editoriali
SKU: | 979-12-80419-50-7 |
---|---|
Category: | Poesia |
Tags: | amore, l'ultima speranza, libri sull'amore, poesia italiana, poesie, poetica contemporanea, raccolta poestica, scrittura emotiva, speranza, valerio cardichi |
Peso | 0,11 kg |
---|---|
Dimensioni | 12 × 0,6 × 20 cm |
Autore | |
Anno | 2024 |
Formato |
Related products
-
PREGHIERE DELLA PACE MONASTICA
Il libro Preghiere della pace monastica si pubblica per la prima volta in Italia. Il suo autore, il poeta argentino Tomàs Scusceria Muffatti, lo dedicò da giovane —aveva diciannove anni— a Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco, in segno di gratitudine e affetto. Tomàs conobbe Jorge durante gli ultimi anni del liceo. Voleva diventare gesuita perché ammirava la formazione intellettuale e la preparazione culturale dei sacerdoti della Compagnia di Gesù.
El libro Oraciones de la paz monastica se publica por primera vez en Italia. Su autor, el poeta argentino Tomàs Scusceria Muffatti, lo dedicó de joven —tenia diecinueve arios— a Jorge Mario Bergoglio, el Papa Francisco, en signo de gratitud y afecto. Tomàs conoció a Jorge durante los últimos arios de la escuela secundaria. Quería convertirse en jesuita porque admiraba la formación intelectual y la preparación cultural de los sacerdotes de la Comparila de Jesús.
TEATRO 60
-
SE VUOI SAPERE DI ME
Poesie inediteSe vuoi sapere di me, il mio cuore è un mesto borgo imperiale ed è l’aquila che si posa sulle altissime vette dei monti gode dell’uragano del cielo azzurrissimo e impetuoso quando la folgore tuona e impreca sulla terra tramortita.
Se vuoi sapere di me, vi è un diluvio immenso di luci nella città di Pietro e dei Cesari antichi.
Ma il mio spirito è pur l’aquila dalle ali spezzate che si posa tristemente a mezzo monte e guarda la pioggia che cade nella valle lamentosa con la serpe acquattata tra i giaggioli. -
RIFLESSI DELL’ANIMA
Sono nata da un umile famiglia, ma ricca di valori. Ho frequentato le scuole elementari e per motivi economici non ho potuto proseguire gli studi. L’handicap di non possedere un bagaglio culturale adeguato ha reso insicuri i miei primi passi. L’amore per la poesia nacque leggendo le grandi opere di Giacomo Leopardi; la dolcezza e il pessimismo leopardiano hanno inciso dei solchi profondi nella mia sensibilità. Ho iniziato a scrivere ciò che il cuore mi dettava con profonda insicurezza e timidezza; nessuno mi ha mai letto….Ho messo comunque a nudo il mio cuore, i miei sentimenti e la mia sensibilità. Questo è il mio primo libro.
-
LA POESIA IN VERNACOLO DI GINO BLOISE
In questo libro si riprende la poesia in vernacolo cassanese di un grande uomo politico e di cultura quali è stato Gino Bloise.
Con questo libro vogliamo rendere omaggio ad un anno di distanza dalla sua scomparsa, ad un uomo che si è fortemente distinto, per volontà ed impegno nel campo della scuola, nel campo della politica, dove si è sempre schierato dalla parte della classe lavoratrice, e nel campo della cultura, dove ha spaziato in lungo e in largo, dal giornalismo alla saggistica, alla critica, alla poesia ed in particolar modo alla poesia in vernacolo cassanese. -
MEDITERRANEO – PREMIO LETTERARIO “Ulisse” 1997
Le poesie di questa raccolta vogliono essere considerate come dei menù di accesso alla scoperta e alla lettura o alla riscoperta e alla rilettura di quello che possiamo chiamare essenza mediterranea, dove si incontrano richiami mitologici e storici, i riferimenti alla fede, gli usi e costumi vengono intesi,soprattutto dall’uomo del Mediterraneo come spinte a riappropriarsi delle sue radici.
-
ALLE PORTE DI ALESSANDRIA
L’antologia poetica di Giuseppe Goffredo non deve trarci in inganno. Il supporto è cartaceo. Ma è impastato con un DNAfattosi inchiostro. In queste pagine c’è del sangue, del sudore. Ci sono delle viscere, un cuore, un occhio che guarda, un respiro profondo, tracce di umori e linfa. Qui c’è un pensiero ‘simile a un campo minato’che attraversa periferie di esseri ‘dannati a sperare’. Vi sono ore meridiane di solitudine che trasudano e moti subitanei di risveglio al mondo. Qui c’è un corpo. La sua anima si aggira ‘tra timo e mentaccio’mentre ‘i cardi se la ridono’. Ma i cardi non sono i soli. E d’altronde non sempre se la ridono.
dall’Introduzione
Toni Maraini -
SONETTI D’AMORE
Quindici autori parlano del Petrarca nella loro lingua materna e sono tradotti con testo a fronte in italiano.
La prima edizione del presente volume, dallo stesso titolo e sottotitolo, è apparsa nel 1997. Dalla sua pubblicazione ad oggi ne sono rimaste solo poche copie,
dato per me sorprendente.
Questo particolare mi ha sollecitato a farne uscire una nuova edizione, considerevolmente ampliata per la quantità di sonetti tradotti (prima ve ne erano 40 ed ora invece 55), in cui sono stati inclusi altri quattro poeti ed una postfazione riveduta ed accresciuta (dal libro osservazioni dell’autore).
Gli editori e l’autore dedicano questo libro al settimo centenario della nascita di Francesco Petrarca (1304-2004) -
PASSI NEL TEMPO
Questi versi di due giovani autori si presentano armoniosi e delicati e rivelano un cuore sensibile e profondo, inquieto ed innamorato. Parole dolci intrise di nostalgia che configurano una personalità attenta alla realtà circostante con il grande desiderio di capire l’infinito. Semplici e lineari nascono da una personalità carica di amore e di speranza, da un cuore innamorato che vuole raccontarsi, quasi cercasse attraverso la scrittura di concretizzarsi per comprendere il meglio di sè stessa.