Roberto Giordano è nato a Napoli il 28 luglio 1969. Regista e attore napoletano. Il suo debutto teatrale è nel 1999 con Nello Mascia, con la commedia “Putiferio” di Raffaele Viviani. Con lo stesso ha preso parte anche in “Fuori l’autore”, “Festa di Piedigrotta”, “Natale in Casa Cupiello”, nel ruolo che fu di Luca De Filippo, Tommasino.
Altre esperienze teatrali con Peppe Barra, Luigi De Filippo, Mariano Rigillo, Giacomo Rizzo, Manlio Santanelli.
Al Cinema e in TV ha lavorato, tra gli altri, con Claudio Bisio, Alessandro Genovesi, Alessandro Siani, Stefano Sollima, Alessandro Capone, Alexis Sweet.
Come Regista in: ‘O Ricovero, Napoletani Di…Versi, In Viaggio con Papele, Irena Sendler – La Terza Madre del Ghetto di Varsavia.
Studioso e appassionato della lingua napoletana scritta e orale.

  • IRENA SENDLER
    La Terza Madre del Ghetto di Varsavia

    Nel Ghetto di Varsavia, in un terreno di circa 4 chilometri quadrati, fu stipato tra la fine del 1940 e la primavera del 1943 quasi mezzo milione di Ebrei, tra cui uno stragrande numero di bambini nell’attesa di morirci di fame e di tifo prima di esserne deportati nei campi di sterminio, prevalentemente ad Auschwitz o a Treblinka. Queste le cifre della cronaca tetra della Shoah subita dagli Ebrei polacchi, che ebbe inizio il 1° settembre 1939 quando le truppe tedesche invasero la Polonia.
    La presente Opera rivisita e ripensa, in veste drammaturgica e con dei flashback di accurata ricerca storico documentaristica, la Memoria del Volto Truce del Male perpetrato dalla follia nazista sugli innocenti, i bambini, gli intoccabili, il cui sterminio fu deliberato nel 1941 quale uno dei principali scopi bellici di Hitler. Uno sfondo che purtroppo non può essere mai più cancellato né cambiato, ma in cui si innesta un altro Volto della Verità Storica: un Volto di Alta Umanità, Generosità e Bontà, quale fu quello di Irena Sendler, infermiera e assistente sociale polacca, proclamata Giusta tra le Nazioni nel 1965, per aver salvato, con i suoi collaboratori della resistenza polacca, 2500 bambini dal Ghetto di Varsavia.
    Il filo conduttore dell’Opera è quello del magistero di Irena Sendler, con cui si vuole tracciare un ‘testamento etico’ per le presenti e le future generazioni: la Condivisione del Bene e degli alti ideali tradotti in eroiche azioni, che restano iscritti con la Luce, come un dolce raggio dell’Eternità, nell’Oscurità macabra del Male commesso contro la parte più indifesa dell’Umanità.
    “Ci sono notti in cui, negli incubi, sento singhiozzi, grida disperate e pianti inconsolabili…” era il pensiero costante che attanagliava Irena Sendler fino alla sua morte avvenuta all’età di 98 anni.
    Quest’opera pone il valoroso esempio di Irena Sendler, testimone oculare anche dell’agire dei protagonisti di un circolo letterario del Ghetto di Varsavia, i quali con la parola letteraria e la musica cercarono di sopravviverci spiritualmente (poeti come Szlengel e il pianista Szpilman), facendoli assurgere tutti a metafora globale del Bene più grande che abbiamo, la Giustizia, l’Amore e la Riconoscenza, gli unici con cui possiamo e dobbiamo sottrarci agli orrori della Storia sul cammino del nostro pericoloso oggi e l’incerto domani.
    Il sommo magistero della Sendler “che nella vita vale solo che persona si è” insieme a quello talmudico: “Chi salva una vita, salva il mondo intera”

    Roberto Giordano e Suzana Glavaš

    10,00