Luca De Bei è attore, drammaturgo, regista teatrale, sceneggiatore cinematografico e televisivo. Tra i suoi testi rappresentati: “Buio Interno” (Premio Europeo per la drammaturgia del Festival di Heidelberg 2002), “Un Cuore Semplice”, tratto da Flaubert e interpretato da Maria Palato, “Le Mattine Dieci alle Quattro” (Premio Golden Graal per la regia 2010 e Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2011 come miglior novità italiana dell’anno), “Di notte che non c’è nessuno”,”Al nostro amore – Happy Hour”. Nel 2001 ha vinto il Premio Flaiano con l’ancora inedito “Tutto il resto del mondo”.
Con La Mongolfiera Editrice ha già pubblicato “Nessuno Muore” e “Tempeste solari”.
-
LA SPIAGGIA
Una donna e una spiaggia. Due luoghi familiari e sconosciuti. Due mondi vicini e inesplorati. Irene si interroga sulla propria vita, alla ricerca di una ragione per la sua solitudine. Una solitudine che affonda le radici nell’infanzia, che vive e cresce in una mancanza sottile e divorante: quella di un padre. L’uomo ha infatti abbandonato la sua famiglia per crearsi un nuovo nucleo affettivo. Irene affronta la sua esistenza con coraggio e con ironia, ma con dolorosa ostinazione non rinuncia a conoscere la verità, a volte disperatamente, a volte solo per potersi dichiarare viva. Continuerà così, attraverso gli anni, consumando gioie e sofferenze, nonostante le disillusioni, sapendo accettare il tempo che lascia i suoi segni, e combattendo con la propria volontà che a tratti si perde…
La spiaggia è il luogo metaforico e fisico di questa ricerca. E’ il teatro degli incontri con il padre perduto e, forse, un giorno ritrovato. E’, per Irene, il luogo dei suoi giochi di bambina, dei sogni di adolescente, delle esperienze della maturità. In questa immensa distesa di sabbia, sotto un cielo fatto di azzurro, di nuvole, di gabbiani, davanti al mare infinito, il dolore sembra placarsi un po’, la coscienza anestetizzarsi e la verità, che affiora lentamente, farsi addirittura accettabile. -
LOUISE BOURGEOIS: FALLI, RAGNI E GHIGLIOTTINE
Louise Bourgeois era una donna eccezionale, ed è una delle più grandi artiste del secolo. Lucida, folle, anticonvenzionale, rigorosa, geniale, umile, straordinaria interprete del femminile, è segnata fin da bambina dalla violenza, dalla sua estrema sensibilità, ed è infaticabile creatrice di sculture intense, agghiaccianti, grottesche, rivelatrici, folgoranti. È famosa per i falli che sono spesso protagonisti delle sue opere o con cui si fa fotografare portandoli sotto il braccio; per i ragni monumentali, sotto cui ci si sente vulnerabili e allo stesso tempo protetti (“i ragni sono la madre”, diceva); per le ghigliottine che sospende sopra le case borghesi e le vite tranquille che racchiudono. E’ il prototipo, non convenzionale, dell’artista, che passa dall’euforia alla depressione, dall’attività frenetica all’immobilismo, dalla creatività alla riflessione. Ed è sorprendentemente, clamorosamente teatrale. II testo che racconta la sua vita e il suo lavoro mette in scena l’essenza di questo essere strano, al tempo stesso vecchia e bambina. Restituisce con le parole le sculture da lei create: tasselli che si compongono e ci restituiscono la figura di una donna affascinante, emozionante, totale. E probabilmente irripetibile.
TEATRO 80
-
TEMPESTE SOLARI
Tempeste solari è il ritratto di una famiglia borghese, una famiglia ormai disintegrata e i cui componenti sono da tempo distanti l’uno dall’altro. Ciò che hanno in comune è l’incapacità di costruire legami solidi e veritieri, la disperata ricerca di qualcosa che nutra le loro esistenze e le loro anime, la rabbia che cova dentro di loro, la responsabilità gettata sugli altri per motivare lo sbandamento delle proprie vite, l’ostinazione nel non guardare mai dentro se stessi se non quando tutto sembra perduto. Posti di fronte a situazioni estreme, i personaggi si interrogano finalmente sul loro passato, sulle scelte fatte, su ciò che ha contribuito a far deragliare le proprie vite e su ciò di cui hanno davvero bisogno per sopravvivere. Questo li condurrà, forse, a trovare una chiave per comprendere il proprio destino e andare avanti. Sulle loro storie fatte di dramma, di violenza, di ironia, di disincanto incombe, come un rombo sordo e lontano, la minaccia propagata dai media di una tempesta magnetica proveniente dal sole, metafora di una vita in bilico costantemente sospesa tra la disperazione per un’imminente fine e la speranza per un nuovo inizio.
TEATRO 77
-
NESSUNO MUORE
Le storie di quattro uomini e quattro donne si incrociano, ei legami che li uniscono-diventano chiari man mano che la trama procede. I fili dei loro destini si intrecciano e si ingarbugliano in uno spaccato di vita contemporanea. Sono rappresentati i nostri tempi, futili e impegnativi al tempo stesso; i disagi del vivere, la difficoltà di relazionarsi, il tentativo di capire quale sia lo scopo di un’esistenza frenetica e il cui significato inesorabilmente sfugge. Dalle vicende affiorano solitudine, violenza, diversità, malattia, alienazione, speranza, il degrado di una società che non sembra più in grado di offrire possibilità agli individui che la compongono. Su tutto, lo sguardo di un drammaturgo che non intende giudicare i suoi personaggi e sceglie di dar loro vita nella certezza che abbiano sempre e comunque il diritto di esistere e di raccontarsi.
TEATRO 71