Blas Roca Rey è un attore, scrittore e artista poliedrico noto per la sua carriera nel cinema, teatro e televisione italiana.
Nato in Perù nel 1961, si è trasferito in Italia, dove ha costruito il suo successo professionale.
Ha recitato in celebri fiction televisive come Incantesimo, Don Matteo, Distretto di Polizia e Un posto al sole.
Al cinema ha preso parte a film come Il viaggio della sposa (1997) di Sergio Rubini e I cavalieri che fecero l’impresa (2001) di Pupi Avati.
A teatro ha lavorato in numerosi spettacoli, come La bottega del caffè e La mandragola, collaborando con registi di rilievo e portando sul palco interpretazioni intense e coinvolgenti.
Negli ultimi anni, Blas Roca Rey si è dedicato anche alla scrittura.
Con La Mongolfiera Editrice, ha pubblicato:
-
STORIE DI ORDINARIA MAGIA. Il mondo di Blas 2
Storie di ordinaria magia. Il mondo di Blas 2 è il secondo libro di Blas Roca Rey.
Dopo il grande successo del primo volume, questo nuovo capitolo conquista nuovamente lettori e critici con le sue storie coinvolgenti e ricche di emozione.
Blas Roca Rey guida i lettori in un viaggio attraverso esperienze che sembrano ordinarie ma che, in realtà, svelano una magia straordinaria. Ogni persona protagonista di queste storie ha trovato la forza di rialzarsi e ricominciare, costruendo una nuova realtà. La vita è descritta come una scommessa, un azzardo da affrontare con passione. Crederci è il segreto per essere felici.
-
IL MONDO DI BLAS
Storie di ordinaria magiaQueste storie nascono per la radio New Sound Level. Le ho pensate, scritte e lette tutti i venerdì. Per molti mesi. Sono diventate un’adorabile ossessione. Un mestiere inventato settimana dopo settimana. Sono un attore, sono abituato a raccontare parole ed emozioni, ma scritte da altri. Qui sono io che cerco, che collego, che scrivo storie vere, tutte vere, di donne e uomini, di ragazzi, di partigiani e studenti, di sportivi e artisti. Persone che hanno vinto le loro battaglie o che sono state sconfitte. Ma che a loro modo hanno fatto la storia. E poi anche le mie storie personali: i miei figli, mio padre e la donna che amo. A loro, a tutti loro, dedico queste storie di ordinaria magia.